Canali Minisiti ECM

Vaccinazioni, è emergenza europea: piani entro il 2020

Infettivologia Redazione DottNet | 26/04/2018 20:40

Copertura almeno al 95%. Occorre combattere la disinformazione

Il calo delle vaccinazioni diventa emergenza europea e finisce sotto la lente della Commissione Ue. L'Esecutivo comunitario ha proposto venti raccomandazioni per migliorare la cooperazione tra i Paesi membri e lottare contro le fake news su quella che resta "una delle misure di sanità pubblica più potenti sviluppate nel XX secolo", ha detto il Commissario Ue alla salute Vytenis Andriukaitis. Il politico e cardiologo lituano chiederà agli Stati di impegnarsi a realizzare piani di vaccinazione nazionali e regionali entro il 2020, con obiettivi di copertura di almeno il 95%, soprattutto per il morbillo, la malattia che l'Europa prevedeva di debellare nel 2015.

E che, principalmente a causa del calo delle vaccinazioni, continua a colpire e, in alcuni Paesi dell'Ue, a uccidere. I casi nel 2017 sono stati oltre 14mila, di cui 5.600 in Romania e 5.098 in Italia, per l'80% persone non vaccinate. L'anno scorso i morti per morbillo in Europa sono stati 37, di cui 26 in Romania, 4 in Italia, 2 in Grecia e singoli decessi in Francia, Germania, Spagna, Portogallo e Bulgaria. Per migliorare la cooperazione tra Paesi Andriukaitis propone una tessera digitale delle vaccinazioni, in modo che le autorità nazionali possano condividerla più facilmente, e un sistema di scambio delle informazioni per arrivare a un programma base di vaccinazione targato Ue entro il 2020. I Paesi sono inoltre invitati ad aumentare l'accesso ai vaccini, creando ad esempio opportunità di vaccinazione nelle scuole e sui posti di lavoro, e a formare operatori sanitari per gestire chi esita. Il secondo pilastro dell'azione Ue sarà la lotta alla disinformazione.

pubblicità

Lo strumento principale, un portale europeo sulla sicurezza dei vaccini per combattere "falsi miti e fake news", ha attaccato Andriukaitis. Contro quelle "non c'è vaccino", nota il Commissario, che propone di mobilitare "una coalizione europea per i vaccini" per "combattere" le informazioni false e "scambiare buone pratiche". Riguardo il dibattito sull'obbligo, Andriukaitis ha ricordato che non esiste ricetta unica, con l'approccio volontario che funziona bene in alcuni Paesi, "ma personalmente credo che in certi casi l'obbligatorietà sia la soluzione migliore".

Commenti

I Correlati

Staiano (Sip): Invitiamo le donne in gravidanza a fare la vaccinazione contro la pertosse perché in gioco c’è la vita dei nostri piccoli. Morbillo: Ad aprile notificati 145 casi un numero in aumento rispetto a marzo (127)

Per la prima volta viene proposto il meccanismo secondo il quale questo fenomeno, definito “mimetismo molecolare”, avrebbe un ruolo nei tumori

Appena il 13% delle persone più a rischio si è vaccinato. Roberta Siliquini e Massimo Andreoni lanciano un appello alle istituzioni

Coinvolgere medici di famiglia, pediatri e farmacie per raggiungere l’obiettivo minimo di copertura del 75%

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing